3.7 Dopo la pioggia di Chiara Mezzalama Indice, Narrativa Italiana C’è un mondo che si dispera e ama nel romanzo Dopo la pioggia di Chiara Mezzalama. C’è un domani che un anno fa ci sarebbe sembrato lontanissimo, distopico, futuristico e che oggi, con gli occhi che abbiamo or...
3.6 La donna del faro di Ragnar Jónasson Indice, Narrativa Straniera La donna del faro di Ragnar Jónasson è un giallo in cui la vera protagonista è la lingua di terra dimenticata e tenace nell’estremo nord dell’Islanda. Edito da Marsilio, letto nel passaggio dal vecchio al nuov...
3.7 Tettagna, una storia sulle donne tra magia e passione Narrativa Italiana Un libro magico, oscuro, divertente, amaro, è Tettagna. E vorresti andare da Assunta, parlarle, e andare a visitare Tettiano il paese che non esiste, ma ora, per me sì. Mi succede questa cosa con i libri che s...
Inventario di un cuore in allarme – Lorenzo Marone Indice, Narrativa Italiana, Recensioni Inventario di un cuore in allarme di Lorenzo Marone è un libro che mi ha sorpresa, divertita, a volte mi ha messo anche un po' di ansia, non posso negarlo. Il primo libro di Marone che leggo, e forse un inizi...
4.6 La strada di casa – Kent Haruf Indice, Narrativa Straniera, Recensioni La strada di casa di Kent Haruf è la nostra strada di casa. Oltre quella collina, e una strada lunga, il cielo increspato di polvere gialla, esiste Holt. Una cittadina del Colorado inventata dallo scrittore am...
2.9 Adulti – Caroline Hulse Indice, Narrativa Straniera, Recensioni Adulti di Caroline Hulse è un romanzo divertente, ma non abbastanza. Mistery ma non abbastanza. Psicologico, ma non abbastanza. Con questo avvio penserete che sia in procinto di distruggere l'esordio della scr...
3.5 La memoria delle farfalle – Annamaria Piscopo Indice, Narrativa Italiana, Recensioni aCi sono libri nati per essere letti in una notte e La memoria delle farfalle di Annamaria Piscopo lo è: intenso, emozionante, coinvolgente sempre, anche quando non vorresti. Vengo da un periodo di letture sen...
2.0 Germaine Johnson odia il martedì: recensione dalla quarantena Indice, Narrativa Straniera, Recensioni Ci sono due tipi di libri, quelli che sono opere d'arte e altri che sono opere commerciali (riuscite bene o male è da vedere). Questo è il primo pensiero una volta conclusa la lettura di Germaine Johnson odia ...
3.8 Fratello Grande – Mahir Guven Indice, Narrativa Straniera, Recensioni Ci sono libri che sanno di verità, Fratello Grande di Mahir Guven è uno di questi. Che sapore ha la verità? È aspra, amara, sorprendente, ti fa frizzare il naso come quando bevi un bicchiere di gazzosa. È così...
3.4 I bambini di Svevia – Romina Casagrande Indice, Narrativa Italiana, Recensioni Ci vuole fegato a essere Edna, Jacob, I bambini di Svevia, uno qualsiasi dei volti dimenticati nella memoria di una storia che l'Italia non conosce. Di cui si parla poco, troppo poco. E si scrive ancora meno. ...