Volevo solo sfiorare il cielo – Silvia Ciompi
Guardo il cielo ombrato di una stagione incerta per cercare l’inizio migliore della recensione di Volevo solo sfiorare il cielo,
Guardo il cielo ombrato di una stagione incerta per cercare l’inizio migliore della recensione di Volevo solo sfiorare il cielo,
a Ci sono libri nati per essere letti in una notte e La memoria delle farfalle di Annamaria Piscopo lo
Ci vuole fegato a essere Edna, Jacob, I bambini di Svevia, uno qualsiasi dei volti dimenticati nella memoria di una
“Che mi bruciassero pure ma prima dovevano sentirsi poco uomini”, pensa Caterina, un’eroina dello scandalo, raccontata nel libro Streghe di
L’estate della maturità la ricordate? Il senso di libertà, i sogni, i drammi degli amori, le trame degli amici che
Un libro potente, intenso, emozionante, politico, introspettivo e sociale insieme, Almarina di Valeria Parrella è tutte le sfumature del mare
Anna mi piace, quasi sempre, è l’unica del romanzo Fedeltà di Marco Missiroli, recensione da week end per una stella
C’è tanta umanità, debolezza, e coraggio a porre domande più che a rispondere, nel romanzo La versione di Fenoglio di
Il problema con i libri dal sapore autobiografico è che ti sembra di giudicare la vita dello scrittore e allora
C’è tanto sud, tanto dolore, tanta perdita, tante parole non dette, e pensieri, immagini, sentimenti furenti, disperati, c’è tanto sole,